Manifestazioni: autorizzazioni pubblico spettacolo o intrattenimento a carattere temporaneo

MANIFESTAZIONI  e INIZIATIVE PUBBLICHE PROGRAMMATE

(feste di quartiere,sagre,gare sportive, tornei, serate musicali ecc., con o senza somministrazione di alimenti e bevande)

 

  1.  EVENTI ORGANIZZATI  IN FORMA IMPRENDITORIALE

( attività economico-produttive): la competenza alla trattazione di questa tipologia di procedimenti  ed al rilascio delle relative autorizzazioni  è stata devoluta al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive ) gestito in forma associata dalla Unione Montana di San Severino Marche.  Gli Organizzatori di tali iniziative dovranno pertanto far riferimento  al predetto SUAP e seguire le istruzioni da loro impartite (si consiglia di contattare detto SUAP con adeguato anticipo).

Di seguito i riferimenti per l’utenza:

https://www.umpotenzaesino.it/suap

Responsabile Suap: Ing. Iole FOLCHI VICI
Indirizzo pec: suap@pec.umpotenzaesino.it

PER EVENTUALI COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI:
Tel .: +39 0733 637 245 interno 8

mail: suap@umpotenzaesino.it

ORARI DI APERTURA:
Martedì 10:00 – 12:00

Giovedì 10:00 – 12:00

REFERENTI:
Commercio: Rag. Mentonelli Rita

Urbanistica: Arch. Serenella Ottone

Circolare U.M. San Severino Marche:   https://www.comune.esanatoglia.mc.it/wp-content/blogs.dir/32/files/circolare-operat-UM-_-eventi-pubblici-2-1.pdf

************************************************************************************************************

2. EVENTI ORGANIZZATI IN FORMA NON IMPRENDITORIALE

( attività  non a scopo di lucro, promosse  da ONLUS, Proloco, Associazioni Sportive Dilettantistiche, musicali, culturali, AVIS, AIDO ecc.).

A seguito della disposizione sindacale prot. 3650 in data 23.03.2019 ,  per  le iniziative  promosse NON A SCOPO DI LUCRO  la competenza a ricevere ogni istanza ed al rilascio di  autorizzazioni e nulla osta   è rimasta in capo al Comune.  Al fine di esemplificare  il più possibile  il disbrigo degli adempimenti burocratici è stata predisposta  una modulistica  soggetta ad aggiornamento dinamico,  allegata al presente comunicato .

Si forniscono , a seguire , indicazioni di massima su come procedere per adempiere correttamente alla parte “autorizzativa”:

Come sopra anticipato , per le iniziative pubbliche “NO a scopo di lucro”  (lo sono quelle promosse da Associazioni ONLUS, Proloco, ASD, Aido, Avis, ecc.) il Legale Rappresentante della  Organizzazione dovrà a fare riferimento   al Comando di Polizia Locale , adempiendo preventivamente  alla parte  autorizzativa in materia di Pubblica Sicurezza, Pronto Soccorso Sanitario, Pianificazione dell’Emergenza  e, se del caso, anche a quelli  in materia di Somministrazione di Alimenti e Bevande(SAB).

Più nel dettaglio, per le iniziative  che non assumono connotati caratterizzanti  il  “Pubblico Spettacolo” quindi per le iniziative che terminano entro le ore 24:00 del giorno di inizio, che prevedono afflusso di partecipanti pari o inferiore alle 200 unità, che non contemplano misure di contenimento del pubblico, o  pagamento di biglietto di ingresso, utilizzo di strutture assimilabili a locali di pubblico spettacolo, ecc., pubblicità  su stampa o social NW )l’Organizzatore si avvarrà della  csd.  “procedura esemplificata” mediante presentazione di Segnalazioni Certificate di Inizio Attività  (S.C.I.A.). di seguito sinteticamente illustrata.

 

ADEMPIMENTI PRELIMINARI

(vedasi doc allegati)  L’Organizzatore dovrà preventivamente compilare la Scheda INFO e la Check list  in modo da avere un primo orientamento  sugli adempimenti  da porre in essere).Dette schede dovranno essere allegate alla restante documentazione , ad uso degli Uffici comunali , per quanto di loro competenza.

  1. Scheda INFO    https://www.comune.esanatoglia.mc.it/wp-content/blogs.dir/32/files/scheda-info-_-eventi-pubblici-1-1.pdf
  2. Check -listhttps://www.comune.esanatoglia.mc.it/wp-content/blogs.dir/32/files/allegata-check-list-eventi-pubblici-1-1.pdf

ADEMPIMENTI:

PUBBLICA SICUREZZA

  1. Preavviso di manifestazione pubblica (art. 18 T.U.L.P.S. ) (modulistica: https://www.comune.esanatoglia.mc.it/wp-content/blogs.dir/32/files/preavviso-art-18-tulps.pdf  ).   Per le manifestazioni in un luogo pubblico è necessario effettuare , almeno 3 giorni prima dell’evento ,  PREAVVISO SCRITTO  al Sig. Questore di Macerata. Detta comunicazione, compilata in ogni sua parte,  va inviata a mezzo PEC  al seguente indirizzo:  gab.quest.mc@pecps.poliziadistato.it   e, per conoscenza al Comando di Polizia Locale (PEC: comune.esanatoglia.polizialocale@emarche.it) . In difetto, verranno comminate  a carico dei promotori/ organizzatori   le sanzioni previste dall’art. 18 del TULPS  ( ….arresto fino a sei mesi , ammenda da euro 103 a euro 413), salvo altre eventuali.
  2. Fascicolo Pubblica Sicurezza (modulistica: https://www.comune.esanatoglia.mc.it/wp-content/blogs.dir/32/files/fascicolo-pubblica-sicurezza_-SCIA-PS._mod-2021.pdf   )     detto documento   comprende la valutazione del rischio a fini di “Safety”, autocertificazioni varie, dichiarazioni Antimafia , richieste di allegazione  di documentazione tecnica, Assicurativa, planimetrie, certificazioni di origine e collaudo,  dichiarazione asseverata resa da un Tecnico qualificato attestante la rispondenza di strutture ed impianti alle direttive tecniche impartite dal Ministero dell’Interno con proprie circolari.  Detto fascicolo, compilato in ogni sua parte, va inviato  al Comune di Esanatoglia ; si dovranno necessariamente  e chiaramente indicare in esso le attività di fatto svolte, le tempistiche , gli orari di massima, i cronoprogrammi  e tutte le indicazioni chieste. In caso di utilizzo di strade pubbliche/uso pubblico si dovrà specificare oltre al nome della strada anche la  relativa chilometrica/ intervallo/ numeri civici. Per l’utilizzo di aree, strade private si dovrà allegare l’atto di assenso dei relativi proprietari.
  3. Piano di Sicurezza/Gestione dell’Emergenza ( fac-simile:  https://www.comune.esanatoglia.mc.it/wp-content/blogs.dir/32/files/piano-di-sicurezza_-fac-simile.pdf ): è uno degli allegati del fascicolo pubblica sicurezza; deve essere sempre redatto, e dovrà contemplare tutti i rischi ipotizzabili nelle attività proposte e le relative azioni da porre in essere all’atto pratico, al verificarsi della situazione di emergenza ipotizzata. Il Piano deve essere redatto e firmato da un Tecnico abilitato, controfirmato dall’Organizzatore, ed inviato al Comune. Vista la contingente emergenza sanitaria, detto Piano dovrà contemplare il rischio da COVID-19 ed includere  dichiarazioni circa il rispetto dei protocolli  di prevenzione  definiti dalla Federazione Sportiva di riferimento .  In caso di utilizzo di infrastrutture, impianti , attrezzature,  dovrà  essere allegata una dichiarazione asseverata firmata dallo stesso Tecnico  abilitato, che ne  attesti  la rispondenza ai requisiti tecnici previsti dal Ministero dell’Interno con sue disposizioni.

 

SOCCORSO SANITARIO

  • Fascicolo Soccorso Sanitario: (modulistica:https://www.comune.esanatoglia.mc.it/wp-content/blogs.dir/32/files/INFORMATIVA_COMUNICAZ-PIANO-SANITARIO-1-1.pdf  ) l’Organizzatore provveda preliminarmente ad effettuare la valutazione del rischio contenuta nel modulo, prevista dalla DGRM n.966/2015. Ciò consentirà di definire “se e come organizzare” l’attività di pronto soccorso in occasione dell’evento. Ed infatti: se il punteggio risultante dalla valutazione del rischio sarà  inferiore a 18, l’Organizzatore  dovrà provvedere agli adempimenti descritti nella lettera  avente ad oggetto “Informativa organizzazione evento/manifestazione programmata ai sensi…”, predisposta dall’ASUR MARCHE ; se i punteggio risultante sarà superiore a 18, dovrà invece provvedere agli adempimenti descritti nella lettera avente ad oggetto “  Trasmissione  Piano di soccorso sanitario relativo a evento/manifestazione programmata…” inviando per l’appunto il Piano di Soccorso, alla Centrale Operativa del 118 di Macerata , affinché venga approvato dal Dirigente  preposto alla Centrale stessa.  In entrambe i casi l’Organizzatore dovrà inviare la documentazione compilata direttamente al Dirigente della Centrale Operativa del 118  di Macerata   PEC:  areavasta3.asur@emarche.it)  e, in copia, con la ricevuta di avvenuta presentazione della documentazione al predetto Dirigente Sanitario,   al Comune(comune.esanatoglia@emarche.it ) ).

 

SOMMINISTRAZIONE  TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE  (  eventuale)

  1. Fascicolo Somministrazione Alimenti e Bevande : detto fascicolo, da compilare ovviamente solo se si effettua attività di somministrazione temporanea di alimenti e bevande  è costituito essenzialmente dal csd. “MODELLO UNICO”  il quale riunisce laI.A. ( notifica inizio attività temporanea settore alimentare) + SCIA modello S.A.B (Segnalazione Certificata Inizio Attività –in materia di Somministrazione Alimenti e Bevande).  L’Organizzatore è tenuto a versare preventivamente all’ASUR MARCHE   € 20,00 di diritti di segreteria (assumere informazioni presso Uffici ASUR Castelraimondo). Il fascicolo completo e copia della ricevuta di versamento dovranno essere inviati al Comune a mezzo PEC.

Modulistica:

 

 COPERTURA ASSICURATIVA

  1. Nessuna iniziativa pubblica potrà essere o ritenersi autorizzata in assenza di idonea copertura assicurativa: l’Organizzatore è tenuto sempre a produrre documentazione attestante il possesso di idonee polizze assicurative (copia delle polizze) a copertura di eventuali danni a terzi RCT ed infortuni ; il Comune di Esanatoglia non assume a se alcuna responsabilità al riguardo,  anche verso eventuali pretese risarcitorie da parte di terzi per  danni  cagionati direttamente o indirettamente dagli Organizzatori di eventi pubblici.

 

ATTIVITA’ DI PUBBLICO SPETTACOLO

Per le iniziative che assumono connotati caratterizzanti  il cds. “pubblico spettacolo”, o che si svolgono su più giorni consecutivi o con numero di partecipanti previsti superiore alle 200 unità, l’Organizzatore dovrà chiedere ed ottenere espressa Licenza di Polizia Amministrativa. L’Organizzatore è tenuto a chiedere il sopralluogo  della Commissione di Vigilanza sui i Locali di Pubblico Spettacolo (Comunale o Provinciale a seconda dei casi) ovvero ad espletare gli adempimenti di cui al “Regolamento  per la semplificazione dei procedimenti relativi ad autorizzazioni……” contenuto sul DPR 311/2001, s.m.i. , cui si rimanda.

SUPPORTO NORMATIVO E RIFERIMENTI UTILI:

  1. Lettera agli Organizzatori :        https://www.comune.esanatoglia.mc.it/wp-content/blogs.dir/32/files/lettera-a-organizzatori-1.pdf
  2.  modelli organizzativi:                 https://www.comune.esanatoglia.mc.it/wp-content/blogs.dir/32/files/modelli-organizzativi-manifestazioni-pubbliche-1-1.pdf  
  3. la nuova riforma della Safety:    https://www.comune.esanatoglia.mc.it/wp-content/blogs.dir/32/files/la-nuova-riforma-della-safety-1-1.pdf

 

PRECISAZIONI

  •  La presentazione della documentazione al Comune  deve avvenire  con almeno 15 gg. di anticipo rispetto alla data di inzio delle attività. Ciò al fine di consentire l’effettuazione dei controlli di Pubblica Sicurezza, Antimafia, camerali , ecc.
  • In caso di incompletezza della prevista documentazione o di ritardo nella presentazione della stessa  l’iniziativa dovrà ritenersi NON autorizzata , senza necessità di alcuna ulteriore  comunicazione.
  • Il Comando di Polizia Locale è  a disposizione  dell’utenza  per eventuali chiarimenti al riguardo.

Tutta la documentazione  deve essere  trasmessa sempre a mezzo PEC e comune allegando copia del documento di identità del firmatario.

PEC: comune.esanatoglia@emarche.it

Riferimenti:

https://www.comune.esanatoglia.mc.it/org-uffici/polizia-locale/?v=

Polizia Locale

Comandante/Resp.  del Servizio:  Comm. Luca Bonfili     

Addetti:  Agente di Polizia  L.   Eleonora  NARDI 

Tel.:  +39 0 737 889 132      Fax: +39 0 737 889 327

Allegati

allegato sagre av4-1 [DOCX - 99 KB - Ultima modifica: 04/02/2022]

modello-unico-nia-e-scia-1 (1) [DOCX - 77 KB - Ultima modifica: 04/02/2022]

INFORMATIVA COMUNICAZ-PIANO-SANITARIO-1 [PDF - 896 KB - Ultima modifica: 04/02/2022]

piano di sicurezza fac simile [PDF - 2417 KB - Ultima modifica: 04/02/2022]

modelli-organizzativi-manifestazioni-pubbliche-1 [PDF - 3163 KB - Ultima modifica: 04/02/2022]

scheda-info- -eventi-pubblici-1 [PDF - 510 KB - Ultima modifica: 04/02/2022]

allegata-check-list-eventi-pubblici-1 [PDF - 85 KB - Ultima modifica: 04/02/2022]

circolare-operat-UM- -eventi-pubblici-2 [PDF - 634 KB - Ultima modifica: 04/02/2022]

la-nuova-riforma-della-safety-1 [PDF - 3868 KB - Ultima modifica: 04/02/2022]

lettera a organizzatori [PDF - 816 KB - Ultima modifica: 04/03/2022]

preavviso art 18 tulps [PDF - 445 KB - Ultima modifica: 04/03/2022]

fascicolo pubblica sicurezza SCIA PS. mod 2021 [PDF - 1482 KB - Ultima modifica: 04/03/2022]

Contenuto inserito il 04/02/2022 aggiornato al 13/02/2023

Informazioni

Nome della tabella
Unità organizzativa responsabile della fase istruttoria Polizia Locale
Telefono: +39 0 737 889 132
Fax: +39 0 737 889 327
Indirizzo: P.zza Leopardi, 1
E-mail: polizialocale@comune.esanatoglia.mc.it
Responsabile del procedimento Luca Bonfili
Telefono: +39 0 737 889 132
Fax: +39 0 737 889 327
E-mail: polizialocale@comune.esanatoglia.mc.it
PEC: comune.esanatoglia.polizialocale@emarche.it
Chi contattare Polizia Locale

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità