Iscrizione albo Giudici Popolari

L’Albo dei Giudici Popolari è l’elenco delle persone qualificate a ricoprire le funzioni di Giudice Popolare presso la Corte d’Assise di primo e secondo grado. E’ costituito dai nomi dei cittadini che sono in possesso dei requisiti dalla legge e che hanno presentato apposita domanda. (L. 10 aprile 1951, n. 287 – Circolare Min. Grazia e Giustizia 07 maggio 1951, n. 152191/19).
I Giudici Popolari sono componenti della Corte di Assise e della Corte d’Assise d’Appello. Per ogni Corte sono previsti n° 6 Giudici Popolari. L’Ufficio di Giudice Popolare è obbligatorio.
I Giudici Popolari per le Corti di Assise devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
– età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni;
– titolo di studio di scuola media di primo grado, di qualsiasi tipo
I Giudici Popolari di Corte di Assise d’Appello, oltre ai requisiti di cui sopra, devono essere in possesso almeno del titolo di studio di scuola media di secondo grado, di qualsiasi tipo.
I Giudici Popolari di Corte di Assise e di Corte di Assise d’Appello ricoprono tale incarico il tempo della sessione in cui prestano servizio effettivo, sono parificati rispettivamente ai giudici di grado sesto ed ai consiglieri di Corte d’Appello nell’ordine delle precedenze nelle funzioni e cerimonie pubbliche.
Non possono assumere l’Ufficio di Giudice Popolare:
– i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;
– gli appartenenti alle Forze Armate dello Stato ed a qualsiasi organo di Polizia, anche se non dipendente dallo Stato in attività di servizio;
– i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.
L’iscrizione nell’Albo dei Giudici Popolari permane fino al compimento del 65° anno di età, rimane valida fino a quando l’iscritto non ne chieda la cancellazione o può essere revocata per la perdita dei requisiti prescritti dalla Legge (condanna penale).

Contenuto inserito il 31/05/2018 aggiornato al 05/10/2022

Informazioni

Nome della tabella
Responsabile del procedimento Giuseppina Lacchè
Telefono: +39 0 737 889 132
Fax: +39 0 737 889 327
E-mail: giuseppina.lacche@comune.esanatoglia.mc.it
Chi contattare Anagrafe – Elettorale – Leva – Stato Civile
Titolare del potere sostitutivo in caso d'inerzia Alessandro Valentini
Telefono: +39 0 737 889 132
Fax: +39 0 737 889 327
E-mail: segretario@comune.esanatoglia.mc.it

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità