Comunicazione di cessione di fabbricato

 

La comunicazione di cessione fabbricato è un obbligo che riguarda chiunque cede la proprietà o il godimento o a qualunque altro titolo consente l’uso esclusivo di un immobile o di parte di esso.

Prevista dall’art. 12 del Decreto legge 59/78, convertito in legge 191 dello stesso anno (Legge 18 maggio 1978, n. 191), è stata sostanzialmente assorbita dalla registrazione dei contratti riferiti all’immobile(vendita , locazione ecc.). La legge lascia intatto l’obbligo di comunicazione solo nel caso in cui “venga concesso il godimento del fabbricato o di porzione di esso sulla base di un contratto, anche verbale, non soggetto a registrazione in termine fisso”, per cui ammette anche una forma di comunicazione telematica, da stabilire con apposito decreto.

Cittadini stranieri (ovvero extracomunitari)

E’ confermato l’obbligo di comunicazione stabilito dall’articolo 7 del T.U. 286/98, concernente la disciplina dell’immigrazione e della condizione dello straniero (secondo la normativa per straniero si intende il cittadino extracomunitario).

Pertanto il proprietario dell’immobile deve presentarsi all’Autorità di P.S. di competenze (Questura/Commissariato o in Comune “POLIZIA LOCALE”  in caso di mancanza di questi Uffici ) a seconda dell’ubicazione dell’immobile e dichiarare la presenza dello straniero, presentando il contratto registrato all’Agenzia delle Entrate e i documenti di entrambi.

Per approfondimenti è possibile consultare l’articolo 2 del decreto legge 20 giugno 2012, n. 79, convertito in legge n. 131 /2012, sulla cui base è stata emanata una circolare esplicativa.

Allegati

Scarica allegato [MODELLO COMUNICAZIONE CESSIONE DEI FABBRICATO - 0 KB - Ultima modifica: 05/10/2022]

Contenuto inserito il 13/11/2021 aggiornato al 05/10/2022

Informazioni

Nome della tabella
Unità organizzativa responsabile della fase istruttoria Polizia Locale
Telefono: +39 0 737 889 132
Fax: +39 0 737 889 327
Indirizzo: P.zza Leopardi, 1
E-mail: polizialocale@comune.esanatoglia.mc.it
Responsabile del procedimento Luca Bonfili
Telefono: +39 0 737 889 132
Fax: +39 0 737 889 327
E-mail: polizialocale@comune.esanatoglia.mc.it
PEC: comune.esanatoglia.polizialocale@emarche.it
Chi contattare Polizia Locale

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità