Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookie policy
Alcuni cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web.
Questi cookie, cosiddetti tecnici, sono spesso utili, perché possono rendere più veloce e rapida la navigazione e fruizione del web, perché ad esempio intervengono a facilitare alcune procedure quando fai acquisti online, quando ti autentichi ad aree ad accesso riservato o quando un sito web riconosce in automatico la lingua che utilizzi di solito. Il Comune utilizza cookie tecnici per consentire l'esplorazione sicura, rapida ed efficiente del sito stesso e per fornire agli utenti i servizi richiesti. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie tecnici di sessione sono utilizzati per la navigazione e per l'autenticazione ai servizi online e alle aree riservate. L'uso di questi cookie (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire la navigazione efficace del sito. I cookie di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookie permanenti è strettamente limitato all'acquisizione dei dati statistici utili a comprendere il livello di utilizzo del proprio sito.
Una particolare tipologia di cookie, detti analytics, sono poi utilizzati dai gestori dei siti web per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, e quindi elaborare statistiche generali sul servizio e sul suo utilizzo. I dati ricavabili da questi cookie sono gestiti dal Comune in qualità di gestore del sito esclusivamente per finalità statistiche e per l'elaborazione di report sull'utilizzo del sito stesso.
Altri cookie possono invece essere utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati (c.d. Behavioural Advertising). Parliamo in questo caso di cookie di profilazione.
Ad esempio: Ti è mai capitato di visitare un sito di servizi, di usare la tua webmail o di accedere alla tua pagina su un social network e di trovare dei banner pubblicitari legati alle tue ultime ricerche sul web o all'ultimo acquisto fatto su Internet?
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito.
Può accadere anche che una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio banner pubblicitari, immagini, video, ecc..
Parliamo, in questi casi, dei cosiddetti cookie terze parti, che di solito sono utilizzati a fini di profilazione. Così i cookie che scarichi su pc, smartphone e tablet possono essere letti anche da altri soggetti, diversi da quelli che gestiscono le pagine web che visiti.
Per l’utilizzo di alcuni servizi o applicazioni del sito del Comune possono essere installati sul terminale degli utenti per il tramite del sito del Comune cookie di terze parti, sulle quali gravano gli obblighi di informativa e consenso. I cookie installati sul sito del Comune per i servizi garantiti da terze parti sono riconducibili, in presenza di pulsanti che permettono di condividere i contenuti su vari social network, come Facebook, Twitter... Il clic sul pulsante di condivisione potrebbe far sì che tali compagnie memorizzino dei cookie sul computer.
In particolare, con il provvedimento "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie" dell'8 maggio 2014 [doc web n. 3118884] il Garante per la protezione dei dati personali ha stabilito che quando si accede alla home page o ad un'altra pagina di un sito web che usa cookie per finalità di profilazione e marketing deve immediatamente comparire un banner ben visibile, in cui sia indicato chiaramente:
1. che il sito utilizza cookie di profilazione per inviare messaggi pubblicitari mirati;
2. che il sito consente anche l'invio di cookie di "terze parti", in caso di utilizzo di questo tipo di cookie, ossia di cookie installati da un sito diverso tramite il sito che si sta visitando;
3. un link a una informativa più ampia, con le indicazioni sull'uso dei cookie inviati dal sito, dove è possibile negare il consenso alla loro installazione direttamente o collegandosi ai vari siti nel caso dei cookie di "terze parti";
4. l'indicazione che proseguendo nella navigazione (ad es., accedendo ad un'altra area del sito o selezionando un'immagine o un link) si presta il consenso all'uso dei cookie.
I cookie di terze parti non sono generalmente indispensabili per navigare, quindi puoi rifiutarli per default, attraverso apposite funzioni del tuo browser.
L'opzione Do Not Track è presente nella maggior parte dei browser di ultima generazione. I siti web progettati in modo da rispettare questa opzione, quando viene attivata, dovrebbero automaticamente smettere di raccogliere alcuni tuoi dati di navigazione. Come detto, tuttavia, non tutti i siti web sono impostati in modo da rispettare questa opzione (discrezionale).
Mediante questa funzione puoi navigare senza lasciare traccia nel browser dei dati di navigazione. I siti non si ricorderanno di te, le pagine che visiti non saranno memorizzate nella cronologia e i nuovi cookie saranno cancellati.
La funzione navigazione anonima non garantisce comunque l'anonimato su Internet, perché serve solo a non mantenere i dati di navigazione nel browser, mentre invece i tuoi dati di navigazione continueranno a restare disponibili ai gestori dei siti web e ai provider di connettività.
La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookie, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari Opera, ecc…) . Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni:
- Microsoft Internet Explorer
Da "Strumenti" selezionare "Opzioni internet". Nella finestra pop up selezionare "Privacy" e regolare le impostazioni dei cookies oppure tramite i link:
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-9 - Google Chrome per Desktop
Selezionare "Impostazioni", poi "Mostra impostazioni avanzate", successivamente nella sezione "Privacy" selezionare "Impostazione Contenuti" e regolare le impostazioni dei cookie oppure accedere tramite i link:
https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en&answer=95647&p=cpn_cookies
https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it - Google Chrome per Mobile
Accedere tramite link:
https://support.google.com/chrome/answer/2392971?hl=it - Mozilla Firefox
Selezionare "Opzioni" e nella finestra di pop up selezionare "Privacy" per regolare le impostazioni dei cookie, oppure accedere tramite il link:
https://support.mozilla.org/en-US/kb/enhanced-tracking-protection-firefox-desktop
https://support.mozilla.org/it/kb/protezione-antitracciamento-avanzata-firefox-desktop - Apple Safari
Selezionare "Preferenze" e poi "Sicurezza" dove regolare le impostazioni dei cookie oppure accedere tramite il link:
https://support.apple.com/it-it/HT201265 - Opera
Selezionare "Preferenze", poi "Avanzate" e poi "Cookie" dove regolare le impostazioni dei cookie oppure accedere tramite il link:
https://help.opera.com/en/latest/web-preferences/
https://help.opera.com/en/how-to-clear-browser-cache-history-cookies/
- Browser nativo Android
Selezionare "Impostazioni", poi "Privacy" e selezionare o deselezionare la casella "Accetta cookie".